Caso studio: consulenza BRC e IFS per un’azienda casearia in Lombardia
Nel panorama alimentare lombardo, le aziende casearie rappresentano un’eccellenza nazionale, ma anche uno dei settori più complessi in termini di requisiti igienico-sanitari e standard internazionali. In questo caso studio, Alimenta Consulting racconta il percorso di un’azienda di medie dimensioni, produttrice di formaggi freschi e stagionati in provincia di Brescia, che ha ottenuto la doppia certificazione BRC e IFS grazie a un progetto di consulenza integrato.

Servizi richiesti
Scopo
Analisi iniziale e obiettivi del progetto
L’azienda partiva da un sistema HACCP già consolidato, ma non ancora strutturato secondo i requisiti GFSI (Global Food Safety Initiative). Gli obiettivi condivisi con la direzione erano:
- allineare le procedure aziendali ai requisiti BRCGS Food Safety Issue 9 e IFS Food versione 8,
- implementare un sistema documentale integrato, riducendo la duplicazione delle registrazioni,
- migliorare la gestione della rintracciabilità e dei fornitori, prepararsi a un audit di terza parte con margine di sicurezza.
Caso di successo
1️⃣ Perché una casearia lombarda ha scelto la certificazione BRC e IFS?
Il mercato lattiero-caseario della Lombardia, tra i più competitivi d’Europa, richiede standard qualitativi elevati e riconosciuti a livello internazionale.
L’azienda casearia protagonista di questo caso studio voleva:
migliorare il controllo igienico e dei fornitori,
garantire ai clienti GDO una certificazione riconosciuta,
accedere ai mercati esteri con standard condivisi.
2️⃣ Quali sfide presentava l’azienda prima della consulenza?
L’azienda disponeva già di un sistema HACCP, ma non conforme ai requisiti GFSI.
Le principali criticità identificate:
assenza di un sistema strutturato di gestione documentale,
procedure non allineate ai requisiti BRC/IFS (es. gestione allergeni, corpi estranei),
scarsa formalizzazione del riesame della direzione e della valutazione fornitori.
3️⃣ Come ha operato Alimenta Consulting per raggiungere la certificazione?
Il percorso è stato articolato in tre fasi principali:
Fase 1 – Gap Analysis
Verifica dettagliata di conformità ai requisiti BRC e IFS, analisi layout, valutazione dei rischi e piano di azione.
Fase 2 – Implementazione e formazione
Aggiornamento del manuale qualità, definizione delle procedure, creazione delle istruzioni operative e sessioni formative per il personale.
Fase 3 – Audit simulato e supporto finale
Audit interno completo, raccolta delle evidenze e accompagnamento durante la verifica dell’ente di certificazione.
4️⃣ Quali risultati concreti sono stati ottenuti?
Dopo sei mesi di lavoro, l’azienda ha:
ottenuto la certificazione BRCGS grado A e IFS livello Higher,
ridotto del 30% i tempi di gestione documentale,
automatizzato le registrazioni di pulizia e manutenzione,
migliorato il punteggio reputazionale nei confronti dei clienti GDO.
5️⃣ Quali vantaggi offre la consulenza BRC e IFS di Alimenta Consulting?
Con Alimenta Consulting, le aziende ottengono:
valutazione iniziale gratuita della conformità al BRC/IFS,
piano personalizzato di adeguamento e formazione,
audit interno con simulazione realistica di verifica,
assistenza fino alla certificazione e mantenimento annuale.
6️⃣ Dove opera Alimenta Consulting?
Alimenta Consulting è attiva in tutta Italia, con sedi operative e consulenti regionali:
Lombardia: aziende casearie e lattiero-casearie (Milano, Brescia, Cremona).
Emilia-Romagna: salumi e formaggi DOP.
Toscana: caseifici e cooperative agricole.
Veneto: prodotti da forno e packaging alimentare.
Sicilia e Puglia: industrie della frutta secca, creme e conserve.
🔍 Domande frequenti
👉 Cosa significa certificazione BRC o IFS per un’azienda casearia?
È uno standard internazionale che garantisce sicurezza alimentare, igiene e tracciabilità, richiesto da grande distribuzione e clienti esteri.
👉 Quanto dura il percorso per ottenere la certificazione BRC o IFS?
In media da 4 a 6 mesi, in base alla complessità dell’azienda e alla disponibilità di documentazione preesistente. In alcuni casi anche in meno tempo se l'azienda è gia pronta da un punto di vista strutturale.
👉 Quanto costa la consulenza per la certificazione BRC o IFS?
Dipende da dimensione e processi: la consulenza Alimenta Consulting offre pacchetti personalizzati e modulari, con possibilità di audit simulato.
👉 BRC o IFS: quale scegliere?
La scelta dipende dai clienti target:
BRCGS è preferito nel Regno Unito e nei mercati GDO inglesi;
IFS è più diffuso in Europa centrale e nella GDO italiana e tedesca.
Molte aziende scelgono entrambi per massima riconoscibilità.
Consulenza BRC e IFS in tutte le province della Lombardia
Alimenta Consulting offre servizi di consulenza BRC, IFS e FSSC 22000 in tutte le province della Lombardia, con consulenti specializzati nel settore alimentare e lattiero-caseario.
Operiamo direttamente a Milano, Brescia, Bergamo, Monza e Brianza, Como, Lecco, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese, supportando sia piccole aziende artigianali sia grandi gruppi produttivi nella preparazione alla certificazione e negli audit interni.
Grazie a un approccio tecnico e personalizzato, aiutiamo le imprese lombarde a raggiungere la conformità completa agli standard internazionali GFSI, migliorando efficienza, sicurezza e reputazione aziendale.